Il virus non ferma la solidarietà
Anche quest’anno PLT puregreen sostiene lo IOR nella sua iniziativa di raccolta fondi annuale.
Ma invece di aspettare i propri ospiti nella tradizionale serata di gala, lo IOR quest’anno è andato casa per casa con “La cena che non c’è”: un modo per stare vicini, anche se non fisicamente, con l’intenzione di partecipare tutti insieme al progetto di solidarietà, rivolto a chi lotta ogni giorno contro le malattie oncologiche.

 

Se non è possibile sedersi a tavola insieme, allora lo IOR la cena te la porta casa. Con una dinner box speciale, l’Istituto ha fatto recapitare a chi ha aderito all’iniziativa, tutti gli ingredienti di qualità necessari per una pasta risottata perfetta, grazie ai consigli dello chef stellato Igles Corelli.

 

Le foto dei piatti cucinati dai “commensali” comporranno l’album dell’iniziativa che sarà pubblicato sulla pagina Facebook dello IOR. Obiettivo della raccolta è stata la riqualificazione dell’ex complesso scolastico di San Cristoforo di Cesena, all’interno del quale sorgerà il Prime Center: un centro di eccellenza per la prevenzione e la riabilitazione, con la partecipazione dei ragazzi del territorio.

 

Il Centro offrirà anche servizi di medicina integrativa, che rappresentano un’importante novità nei trattamenti di supporto ai pazienti oncologici, confermando l’impegno della Romagna nella lotta ai tumori e nel garantire una migliore qualità della vita durante il processo di cura e dopo aver superato la malattia. PLT puregreen non poteva che sedersi con entusiasmo alla tavola ideale dello IOR e sostenerne la causa, condividendone i valori di sostenibilità, inclusione sociale e attenzione per le persone.