Via le auto diesel e benzina dall’Olanda

Se il Governo olandese, il prossimo 13 ottobre, approverà la proposta già votata il 29 marzo dalla Camera Bassa, il paese dei tulipani e dei mulini a vento sarà il primo al mondo a vietare completamente la vendita di auto a benzina e gasolio. A far data dal 2025, questo l’ambizioso piano proposto dai laburisti, quindi non si potranno più acquistare auto inquinanti.). Lo stop potrebbe essere preceduto da pesanti tasse e limitazioni alla circolazione dei veicoli a carburanti fossili: una politica di disincentivazione al loro uso che dovrebbe traghettare gli olandesi verso un futuro completamente green.

«Abbiamo bisogno di eliminare gradualmente le emissioni di CO2 e abbiamo bisogno di cambiare il nostro modello di utilizzo di combustibili fossili, se vogliamo salvare la Terra», spiegano i lab. D’altro canto il governo dei Paesi Bassi ha firmato, durante il vertice mondiale sul clima di Parigi, un impegno a ridurre le emissioni di gas serra dell’80 per cento (rispetto a quelle del 1990) entro il 2050. E questo comporta un piano per rinnovare gradualmente il parco veicoli del Paese sostituendo le auto con motore a scoppio con auto elettriche. L’obiettivo finale è quello di arrivare al 2035 all’eliminazione completa, da tutto il territorio olandese, di auto diesel o a benzina.

Leggi anche...