Una rivoluzione tecnologica e culturale che cambia il futuro degli spostamenti: ecco cos’è la mobilità elettrica, un esempio perfetto di economia circolare che valorizza l’energia da fonti rinnovabili! I consumi sono ridotti, la manutenzione è semplice, le emissioni basse: sei pronto a muoverti elettrico?
- La mobilità elettrica
- Lo scenario in Europa
- E in Italia?
- Noleggio di auto e scooter elettrici
- I vantaggi della mobilità elettrica
La mobilità elettrica
Il cambiamento climatico, l’inquinamento atmosferico, le fonti non rinnovabili in esaurimento: tutte queste problematiche, congiunte con l’innovazione tecnologica e la spinta a migliorare le condizioni di vita dell’uomo, hanno costretto il settore a ripensare la mobilità in una prospettiva sostenibile. L’obiettivo è rispondere all’esigenze di spostamento e movimento degli individui riducendo le emissioni inquinanti nell’aria, incentivando l’acquisto o il noleggio di veicoli elettrici. La mobilità elettrica è una delle sfide chiave per un futuro sviluppo sostenibile!
Lo scenario in Europa
L’auto elettrica piace, le vendite sono cresciute del 42% rispetto allo scorso anno, un traguardo importante trainato dalla Norvegia che con un’attenta strategia di sensibilizzazione all’ambiente è riuscita a segnare il mercato in modo netto. A dicembre dello scorso anno, più della metà delle auto immatricolate erano elettriche! Dopo il caso virtuoso della Norvegia, seguono la Germania, i Paesi Bassi e la Danimarca. E in Italia? Mancano gli incentivi d’acquisto come nel resto d’Europa e la rete di ricarica non è ancora capillare: nel nostro paese è necessario avviare un percorso di riduzione del numero dei veicoli inquinanti.
E in Italia?
In Italia, dall’inizio dell’anno alla fine di giugno, sono state vendute 2249 auto nuove 100% elettriche, il doppio rispetto allo scorso anno anche se il mercato è ancora dominato da benzina e diesel. L’elettrico piace ma non decolla come nel resto d’Europa, sia per gli incentivi, più bassi rispetto agli altri paesi europei, che per le colonnine di ricarica, non ancora presenti in modo capillare su tutto il territorio. In Italia, le colonnine di ricarica sono circa 4207 in 2108 postazioni, una ogni 14388 abitanti. In Germania, invece, ce ne è una ogni 3620 persone.
Ricarica il tuo veicolo elettrico con l’energia 100% green di PLT puregreen>
Noleggio di auto e scooter elettrici
I veicoli elettrici hanno un prezzo d’acquisto decisamente superiore rispetto ai veicoli tradizionali e per questa ragione, chi decide di avvicinarsi alla mobilità elettrica, di solito, lo fa sperimentando il noleggio a breve o a lungo termine. Il noleggio permette di sostenere “il trasporto sostenibile con un canone mensile sostenibile.”
I vantaggi della mobilità elettrica
I veicoli elettrici non inquinano ed i benefici ambientali che ne derivano sono significativi come la riduzione dei consumi di petrolio e delle emissioni di Co2 e dei costi per l’impatto che le sostanze inquinanti hanno sulla salute pubblica. Oltre ai vantaggi ambientali, c’è da tenere in considerazione che le auto elettriche consentono di risparmiare sulle spese di carburante e di manutenzione, hanno un motore semplice, sono sicure e silenziose, sono esenti dal pagamento del bollo nella maggior parte delle regioni italiane e le assicurazioni propongono tariffe decisamente vantaggiose. Infine, l’auto elettrica gode di alcuni vantaggi di circolazione come l’accesso ed il parcheggio gratuito nelle aree ZTL.