Il 18 giugno è il giorno che le Nazioni Unite hanno dedicato alla Giornata mondiale della gastronomia sostenibile, una ricorrenza che ha lo scopo di far conoscere l’importanza dell'alimentazione fra le scelte quotidiane[...]
Green Factor

Giornata mondiale del vento
Ogni anno, il 15 giugno, si celebra la Giornata Mondiale del Vento: una campagna internazionale che ha lo scopo di sensibilizzare sull'importanza di questa fonte di energia rinnovabile e inesauribile.

3 Giochi all'aperto per insegnare ai bambini il rispetto dell'ambiente
Nel mondo di oggi, i nostri bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo in luoghi chiusi e hanno pochissime occasioni per fare giochi all’aperto.
Educare i piccoli fin dall’infanzia ad avere un contatto diretto[...]

La tutela dell'ambiente entra in Costituzione
Hai sentito la novità? La Costituzione italiana è stata modificata per inserire un riferimento alla difesa dell’ambiente e dell’ecosistema.

Spreco alimentare? L’Italia dice NO!
È rinomato in tutto il mondo che l’Italia, oltre ad essere il “Bel Paese” sia anche la patria del buon cibo. Per potersi aggiudicare la nomea di “buon cibo”, un alimento deve rispettare una serie di parametri, non solo [...]

Giornata mondiale delle Zone Umide
Il 2 febbraio è la giornata dedicata alle Wetlands! Sono le zone umide del Pianeta: paludi, acquitrini, delta fluviali.

Natale a basso impatto ambientale
Vuoi vivere un Natale pieno di energia pulita? Stiamo parlando di un modo di vivere questo periodo di festa seguendo alcuni piccoli accorgimenti a basso impatto ambientale. Continua a leggere e scopri subito quali sono[...]

5 consigli + 1 regalo per un Natale Green
Sei pronto al conto alla rovescia per il Natale 2021? Molti hanno approfittato del giorno dell'Immacolata per tirar fuori gli addobbi natalizi, improvvisarsi architetti per costruire un Presepe ancora migliore dell'anno[...]

Turismo slow Italia, tornare in contatto con la natura
Il turismo slow in Italia, come nel mondo, rappresenta una forma di turismo “lento”, nato come risposta ad uno stile di vita frenetico e inquinato.

Emergenza climatica e sostenibilità ambientale
Cos’è la crisi climatica? Su chi pesa? Cosa fare di concreto per cambiare questa tendenza negativa?