La notizia più green dell’estate arriva dalla Grecia: l’isola di Tilos riuscirà ad essere completamente indipendente dalla terra ferma grazie alle pale di una nuova turbina eolica da 800 kilowatt che entrerà in funzione il prossimo anno.
Un progetto pilota, finanziato dalla Commissione Europea per 11 milioni di euro, che potrà funzionare da modello per tutte quelle piccole realtà geografiche che nel periodo estivo conoscono importanti variazioni nel numero della popolazione, alla quale, però, non sono in grado di fornire adeguato approvvigionamento energetico.
Tilos è un’isola splendida, una riserva naturale che ospita molte specie di uccelli e piante, lontana dal caos delle più ben note mete turistiche della Grecia e che ha privilegiato un turismo lento e rispettoso dell’ambiente: ora potrà dirsi ancora più green perché grazie all’energia rinnovabile eolica e solare sarà in grado di “funzionare” senza dover ricorrere all’energia elettrica prodotta nella vicina isola di Kos, trasferita tramite un cavo sottomarino che spesso ha causato lunghissimi black out e notevoli disagi ai turisti ospitati nelle strutture ricettive locali.
L’energia sostenibile rappresenta solo il primo passo verso una maggiore coscienza ecologica che nei suoi progetti apre scenari di grande novità come la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, l’introduzione di biciclette e moto elettriche, colonnine di ricarica per automobilisti green. “In una piccola isola non è facile rompere le tradizioni – ha dichiarato Maria Kamma, prima cittadina di Tilos – ma abbiamo sempre accolto con positività le alternative. Se possiamo farlo noi, lo può fare chiunque”. Se la chiamano Isola Verde, hanno ben ragione di farlo.