Entro il G7 del prossimo aprile il governo intende avere pronta la nuova strategia energetica nazionale: ad annunciarlo è stato il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda che ha anche precisato: “Per il governo la strategia energetica nazionale è una priorità assoluta, e il nuovo piano sarà costruito salvaguardando l’ottimo lavoro di Passera e Clini”.

La nuova strategia energetica nazionale (Sen) segue a distanza di 5 anni quella messa a punto dal governo Monti nel 2012 e, come da più parti anticipato, avrà tra i suoi contenuti, il “corridoio di liquidità”, inteso come strumento per ridurre i prezzi del gas (“anche per incominciare a dare un senso alla costruzione di un hub per il gas, che l’Italia è in grado di rappresentare”, come ha sottolineato il ministro). Al “corridoio di liquidità” si affiancherà poi, negli intenti del governo Renzi, anche la normativa sul capacity market.