Piccole azioni quotidiane è la risposta: i cambiamenti di vita accadono un mattino alla volta con risultati straordinari, da dove cominciare? Dalla spazzatura: sai che buona parte di quello che buttiamo nella pattumiera sono scarti alimentari?
Il primo passo da compiere per trasformare il proprio stile di vita in green è cambiare il modo in cui facciamo la spesa e comprare solo quello che è davvero necessario. Questo ci permetterà di risparmiare denaro e ridurre la quantità di rifiuti prodotti.
Volete un consiglio per essere ancora più green? Cominciate a frequentare il supermercato senza imballaggi: i prodotti possono essere acquistati non confezionati o alla spina. Caffè, biscotti, cereali, farine, pasta, legumi, spezie, tisane, vini, detersivi, cosmetici, compri solo il contenuto senza il contenitore.
La buona pratica green
Acquistare prodotti non confezionati o sfusi vi aiuta a tenere in ordine la dispensa. Gli alimenti possono essere conservati in barattoli di vetro che, rispetto alla plastica o al metallo, non ne alterano il sapore.