La terra è ferita e ha bisogno di cure: 1 milione di specie animali e vegetali rischiano l’estinzione a causa dello sfruttamento irrazionale delle risorse naturali e della crisi climatica, l’aria è sempre più inquinata, il cibo contaminato, l’acqua scarseggia e in molti luoghi del mondo, non così lontani dalle nostre case, si muore a causa della siccità o di altri fenomeni meteorologici estremi.
Le ferite della terra sono le nostre ferite, ne paghiamo le conseguenze. Ecco perché la sostenibilità non è un hobby per persone annoiate che non sanno come impiegare il tempo, non è un lusso che solo alcuni possono permettersi.
La sostenibilità è una consapevolezza che cambia il nostro modo di guardare alle cose, umane e naturali insieme, sentendosene partecipi e responsabili.
Perché curare il pianeta significa curare noi stessi
Curarci e curare il mondo, non c’è differenza: quando evitiamo sprechi in cucina, quando smaltiamo correttamente i rifiuti, quando spegniamo le luci che non servono, insomma, quando abbiamo un atteggiamento razionale nei confronti delle risorse di cui disponiamo, facciamo del bene a noi stessi e all’ambiente. Siamo un tutt’uno, una cosa sola.
Quando si parla di buone azioni sostenibili, spesso, si trascura il ruolo che ha l’energia nel modello di sviluppo sostenibile. Pensiamo a quanto sia importante nella quotidianità della nostra vita, fermiamoci a riflettere su quante cose non potremmo più fare se l’energia smettesse di esserci, finisse.
La maggior parte dell’energia che si produce viene generata a partire da fonti fossili; le fonti fossili sono state utilizzate in grande quantità e in poco tempo e si stanno esaurendo. Non sono più disponibili perché, per loro stessa natura, sono limitate e non si rigenerano. Sono la principale fonte di energia del pianeta e i principali responsabili dell’inquinamento ambientale perché liberano grandi quantità di CO2 e altre sostanze nocive che hanno un impatto disastroso sulla terra.
C’è un modo per limitare la dipendenza da fonti fossili, ridurre le emissioni di sostanze inquinanti e curare il pianeta? Il modo c’è ed è l’energia pulita che viene prodotta da fonti rinnovabili non inquinanti.
- Cos’è l’energia pulita?
- Quanta energia pulita consumiamo in Italia?
- Energia pulita: le prime 3 nazioni al mondo nella tutela del pianeta
- Come passare all’energia pulita e curare il pianeta
Cos’è l’energia pulita?
L’energia pulita è energia prodotta da fonti rinnovabili non inquinanti come il vento, il sole, l’acqua, il calore terrestre, il materiale organico.
Si tratta di fonti di energia pulita naturalmente presenti sulla terra, disponibili in modo illimitato perché capaci di rigenerarsi praticamente all’infinito.
L’energia pulita non emette sostanze che alimentano l’effetto serra e ci permette di soddisfare tutte le nostre esigenze quotidiane di energia risparmiando alla terra e a noi stessi le conseguenze dell’inquinamento.
Quanta energia pulita consumiamo in Italia?
Nel 2018 in Italia la quota di energia pulita alla domanda elettrica nazionale è stata del 35% pari a 112,8 miliardi di kilowattora.

La richiesta di energia pulita cresce e a guidare la rimonta sulle forme di energia fossile sono l’energia eolica, l’energia solare e l’idroelettrica.
Leggi anche: Da quali fonti viene prodotta l’energia elettrica in Italia?
Energia pulita: le prime 3 nazioni al mondo nella tutela del pianeta
Islanda, Costarica e Norvegia sono le prime 3 nazioni al mondo che sono vicine al traguardo di azzerare le emissioni di CO2 con il 100% di energia pulita.
Questi 3 paesi sono la prova che è possibile utilizzare esclusivamente energia pulita per soddisfare i bisogni energetici delle persone senza mettere a rischio la salute dell’ambiente.
Islanda, Costarica e Norvegia, hanno ridotto drasticamente gli investimenti nel settore gas e petrolio e hanno valorizzato le fonti di energia rinnovabili presenti sul territorio: geotermia, eolico e idroelettrico.

Se la transizione green, il passaggio da un sistema energetico fossile a un sistema con energia pulita da rinnovabili, è in molti paesi ancora una strada da imboccare, in queste 3 nazioni si procede spediti e con obiettivi ambiziosi.
Come passare all’energia pulita e curare il pianeta
Tutto quello che dobbiamo fare, se vogliamo davvero invertire la rotta prima che il nostro pianeta arrivi alla soglia dell’irreversibilità, è essere parte del cambiamento e scegliere energia pulita per la nostra casa che fa bene all’ambiente.
Se hai deciso di sentirti parte responsabile di questo tutt’uno umano e naturale che chiamiamo pianeta, richiedi una consulenza gratuita per avere energia pulita e comincia a prenderti cura dell’ambiente. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per aiutarti a scegliere l’offerta di energia pulita più adatta e conveniente per il tuo stile di consumo.