La classifica è contenuta in uno studio sulla sostenibilità ambientale svolto dall’Environmental Performance Index, presentato a Davos durante il World Economic Forum, che ha stabilito quali sono i migliori, ed i peggiori, Paesi del mondo sul tema.
Vince l’Europa e vince la Svizzera: sono gli elvetici i più avanzati al mondo sul tema della sostenibilità ambientale; ed inoltre ai primi 5 posti si piazzano paesi europei. Dopo la Svizzera seguono Francia, Danimarca, Malta e Svezia. Ultimi due in classifica invece sono India e Bangladesh. Male anche la Cina, 120esima, che paga le pressioni sull’ambiente dettate dall’aumento demografico e la rapida crescita economica. Gli Stati Uniti, 27esimi, si sono dimostrati all’avanguardia su temi come impianti igienici e qualità dell’aria, ma decisamente indietro su altri punti come gas serra e deforestazione.
E l’Italia? Si può sempre fare di meglio ma la posizione in classifica non è male: 16esima, davanti, oltre agli USA, anche a Olanda e Canada (rispettivamente 18esima e 25esima). La posizione del nostro Paese in classifica, inoltre, è in linea con l’attenzione degli italiani per l’ambiente già individuata da una indagine l’istituto di ricerca Eumetra Monterosa, patrocinata dalla Commissione Europea.
Durante la presentazione sono state evidenziate alcune tematiche che dovranno diventare importanti nelle agende di governo dei Paesi, su tutte la pulizia dell’aria, la riduzione delle emissioni dei gas serra e la difesa della biodiversità.
Sei sicuro di risparmiare al 100% con il tuo operatore di energia? Clicca qui e confronta la tua bolletta grazie al nostro comparatore e scopri quanto risparmieresti con PLT puregreen. Tutte le nostre offerte offrono solo energia prodotta esclusivamente da fonti 100% rinnovabili e Made in Italy per la tua casa e la tua impresa.