Le emissioni di gas serra prodotte dalle attività umane sono troppo elevate e la temperatura della terra aumenta. È il fenomeno del riscaldamento globale: l’industria, i mezzi di trasporto, i combustibili fossili che utilizziamo per il riscaldamento degli edifici, tutto contribuisce a peggiorare la qualità dell’aria che respiriamo.
Se non riduciamo la quantità di gas serra presenti nell’aria, le conseguenze del riscaldamento climatico avranno un impatto sempre più minaccioso sul pianeta e su di noi che lo abitiamo.
{{cta(‘6e9f856b-d8c8-45b6-bf83-0c0229db30e1′,’justifycenter’)}}
Petteri Taalas, il segretario generale dell’WMO (World Meteorological Organization), ha dichiarato:
“La scienza parla chiaro. Senza tagli ai gas a effetto serra, i cambiamenti climatici avranno impatti sempre più distruttivi e irreversibili sulla vita sulla Terra. La finestra di opportunità per l’azione è quasi chiusa.”
Come ridurre le emissioni inquinanti di gas serra
Cosa può fare ciascuno di noi per fermare le conseguenze del riscaldamento climatico? Come possiamo combattere l’inquinamento da gas serra?
Ecco 6 modi per ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera.
- Riduci le emissioni di gas serra con la dieta sostenibile
- Risparmia energia per evitare le emissioni di gas serra
- Passa all’energia green a zero emissioni di gas serra
- Abbassa le emissioni di gas serra con la riqualificazione energetica
- Muoviti sostenibile e produci meno emissioni di gas serra
- Condividi questa lista di consigli per ridurre le emissioni di gas serra
1. Riduci le emissioni di gas serra con la dieta sostenibile
Cambiare la nostra dieta limitando il consumo di carne potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.
Secondo l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, l’allevamento intensivo è la seconda causa da inquinamento da gas serra: lo stoccaggio degli animali nelle stalle e la gestione dei liquidi reflui inquina molto di più dell’industria e delle auto e moto insieme.
Secondo alcune recenti ricerche, si stima che in Occidente il consumo di carne dovrebbe diminuire del 90% e potrebbe essere sostituito con un’alimentazione a base di vegetali e legumi. Del resto, la nostra tradizione culinaria è ricca di ricette a base di legumi, verdure e ortaggi, e limitare il consumo di carne non significherebbe rinunciare al piacere della buona tavola.
Per il bene del pianeta e per la salute dell’umanità e necessario ripensare anche il nostro sistema alimentare nell’ottica della sostenibilità. Insomma, consumare pochissima carne e proveniente da allevamenti non industriali che rispettano il benessere degli animali e riducono l’impatto sull’ambiente.
2. Risparmia energia per evitare le emissioni di gas serra
L’energia elettrica viene prodotta da centrali elettriche che emettono gas serra nell’atmosfera, quindi, adottare comportamenti orientati a un consumo intelligente è un buon modo di limitare la dispersione di queste sostanze inquinanti, dannose per l’ambiente e per la salute dell’uomo.
Ricordiamoci sempre di fare queste piccole buone azioni per evitare gli sprechi inutili di energia:
- Spegnere le luci nelle ore di illuminazione naturale;
- Spegnere le spie in stand-by;
- Acquistare elettrodomestici a maggiore efficienza energetica;
- Utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico;
- Sostituire le vecchie lampadine a incandescenza con il LED.
Leggi anche: 15 consigli per risparmiare sulla bolletta della luce
3. Passa all’energia green a zero emissioni di gas serra
La generazione dell’energia elettrica è responsabile della produzione del 30% di gas serra ma tutti possiamo contribuire a ridurre questo dato scegliendo energia green, pulita per l’ambiente.
L’energia prodotta da fonti rinnovabili come l’eolico è energia pulita che non inquina l’ambiente e, a differenza del carbone e del petrolio, sono fonti di energia inesauribili.
La natura ci offre un sistema energetico pulito che utilizza il sole, il vento, il calore; l’energia pulita prodotta da questi elementi permette di soddisfare i nostri bisogni nel rispetto dell’ambiente e contribuendo a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.
Leggi anche: Da quali fonti viene prodotta l’energia elettrica in Italia?
4. Abbassa le emissioni di gas serra con la riqualificazione energetica
Rendere la casa più efficiente dal punto di vista energetico significa ridurre le dispersioni di energia e i consumi. Consumi ridotti non equivalgono solo a un vantaggioso risparmio in bolletta ma significano anche minori emissioni di sostanze inquinanti per l’ambiente e per la salute delle persone.
Vediamo insieme alcuni piccoli interventi per rendere subito la casa più efficiente:
- Coibentare gli ambienti con materiale isolante;
- Sostituire la vecchia caldaia con una caldaia a condensazione di nuova generazione;
- Sostituire il condizionatore con uno nuovo a basso consumo;
- Regolare la temperatura con un termostato;
- Sostituire i vetri normali con finestre a doppi vetri.
Leggi anche: Casa Ecologica: 3 elementi per abitare nel rispetto dell’ambiente
5. Muoviti sostenibile e produci meno emissioni di gas serra
Il traffico delle nostre città è uno dei maggiori responsabili dell’inquinamento da gas serra. Per tutelare il pianeta e la salute delle persone, dobbiamo cominciare a considerare l’opportunità di muoverci sostenibilmente.
Lasciamo l’auto a casa, utilizziamo i bus ecologici, spostiamoci a piedi o in bicicletta.
Se proprio non vogliamo rinunciare all’auto, ci sono i programmi di car sharing che permettono di condividere il mezzo con più persone e di ridurre le emissioni inquinanti.
6. Condividi questa lista di consigli per ridurre le emissioni di gas serra
Condividere le informazioni sul riscaldamento globale causato dai gas serra è fondamentale. Il cambiamento climatico non è una sfida che riguarda solo i grandi leader della terra ma ciascuno di noi: proviamo a sensibilizzare chi ci sta intorno con queste piccole azioni di valore straordinario!
Se vogliamo salvare il pianeta, non c’è più tempo da perdere: dobbiamo ridurre le emissioni globali, azzerare il consumo di combustibili fossili e accelerare il passaggio alle energie da fonti rinnovabili. Scarica la Mini Guida sulle fonti di energia rinnovabile e scopri come portare a casa tua energia pulita a 0 emissioni di sostanze inquinanti.
{{cta(‘9ffa41d3-2436-4699-8747-03a38c3b07f5’)}}