Il Solar Decathlon è uno tra i più importanti contest internazionali di architettura che coinvolge team di insegnanti e studenti dei dipartimenti di studio delle università di tutto il mondo. Il concorso prevede la progettazione e la realizzazione di una casa ad alta efficienza energetica, alimentata ad energia solare.

L’edizione China 2018 si è conclusa con la vittoria del team torinese composto da 17 studenti di ingegneria ed architettura del Politecnico di Torino e da alcuni colleghi della South China University of Technology di Guangzhou. Il progetto si è aggiudicato il primo posto, battendo la concorrenza con una realizzazione dalle caratteristiche uniche.

La casa si chiama “Long Panel”, è una residenza lunga e stretta, in versione mono e bifamiliare, che presenta una zona verde centrale con giardino verticale e colture fuori suolo ad acqua, aperta in estate garantisce la naturale ventilazione dell’ambiente.

Acqua piovana e condensa dei condizionatori vengono recuperate, riscaldamento ed acqua calda vengono assicurate da pannelli fotovoltaici a doppia faccia, capaci di generare un picco di potenza di 356 Watt.