“Mobilità pulita, condivisa e intelligente” è il titolo ed il tema centrale della Settimana Europea della Mobilità 2017, iniziata il 16 settembre e che proseguirà fino al 22. Ogni anno, infatti, la Settimana Europea della Mobilità si concentra su un tema particolarmente sensibile per quello che riguarda gli spostamenti sostenibili. “Condividere ti porta lontano” è lo slogan di questa edizione, con lo scopo di stimolare le città aderenti ad adottare e far crescere le forme di mobilità in sharing, soprattutto per macchine e biciclette. La sharing mobility è già in forte diffusione e questo è, a dir poco, un segnale positivo, perlomeno per il nostro pianeta: basti pensare, per fare un esempio, che diverse ricerche hanno dimostrato che ogni macchina condivisa corrisponde a circa 15 auto private per quello che riguarda l’impatto sul territorio e la gestione degli spazi urbani!
L’edizione 2017 in Italia è coordinata dal Ministero dell’Ambiente, che sta supportando le iniziative locali; l’anno scorso hanno aderito 147 città del nostro Paese, e l’obiettivo della Settimana Europea 2017 è di superare questo record.
È inoltre stato creato un sito, “Europea Mobility Week”, per scoprire tutte le iniziative della settimana Europea della mobilità sostenibile attive nel Vecchio Continente.