Il sorpasso c’è, e lo dimostrano i numeri: nel 2017 gli investimenti mondiali in energia rinnovabile, in particolare in impianti fotovoltaici, hanno superato quelli nelle centrali che si alimentano a carbone o gas. I numeri che provano questo record sono contenuti rapporto realizzato da Agenzia per l’ambiente delle Nazioni Unite, Frankfurt School e Bloomberg New Energy Finance, secondo cui per l’ottavo anno consecutivo sono stati riservati alle energie verdi oltre 200 miliardi.
Leader negli investimenti nelle energie rinnovabili, secondo questo report, è la Cina: la nazione del Sol Levante quindi, dopo avervi raccontato del suo importante accordo con l’Islanda sul tema dell’energia “geotermica”, conferma il suo percorso sempre più green a suon di finanziamenti. Nel 2017 la Cina ha installato 53 gigawatt di potenza sotto forma di centrali fotovoltaiche; l’investimento complessivo è pari a 86,5 miliardi di dollari (+58% sul 2016).
È proprio quella solare la forma di energia rinnovabile che sta attraendo tra tutte i maggiori capitali: 160,8 miliardi, ossia il +18% rispetto all’anno precedente e pari al 57% dei nuovi investimenti in rinnovabili (280 miliardi complessivi). Il carbone ed il gas restano indietro: per le loro centrali, nel 2017, investiti 103 miliardi di dollari. Sempre tanti, ma le energie rinnovabili stanno prendendo il largo.
Ed in Italia? Non siamo da meno, essendo terzi in Europa proprio nelle energie green.
Sei sicuro di risparmiare al 100% con il tuo operatore di energia? Compara la tua bolletta e scopri quanto risparmieresti con PLT puregreen. Tutte le nostre offerte offrono solo energia prodotta esclusivamente da fonti 100% rinnovabili e Made in Italy per la tua casa e la tua impresa.
