I numeri li fornisce l’ultimo report Greenitaly, preparato dalla Fondazione Symbola e Unioncamere: 320mila nuovi posti di lavoro nella geen economy, a cui si aggiungono 863mila assunzioni con competenze specifiche.
I cosiddetti “green jobs” danno spinta all’Italia quindi, per un totale di 2 milioni e 972mila lavori green nel nostro Paese, per un valore globale di 195,8 miliardi di euro di valore aggiunto.
Sono le stesse aziende italiane ad investire nel green: 355mila imprese, dal 2011, hanno investito in tecnologie “verdi” al fine di ridurre l’impatto ambientale, costituendo il 27,1% del totale.
Un trend ecosostenibile quello dei green jobs e della green economy italiana che segue le linee tracciate dall’Europa, dove c’è ancora molto lavoro da fare ma si sta comunque investendo; è, infatti, notizia di questi giorni la pubblicazione di un nuovo bando della Unione Europea del valore di 212,5 milioni di euro per progetti di promozione delle fonti energetiche rinnovabili sui territori. L’obiettivo del bando, infatti, è promuovere innovazione e sostenibilità nel settore energetico per raggiungere gli obiettivi green previsti dall’Agenda ONU 2030. Ne fanno parte quindi tutte quelle soluzioni che consentono di ridurre i costi di installazione ed anche di aumentare la capacità in termini di GW. Inoltre il bando ha anche l’obiettivo di aiutare le migliori idee a raggiungere il mercato. C’è tempo fino al 13 febbraio 2018 per partecipare.
Sei sicuro di risparmiare al 100% con il tuo operatore di energia? Clicca qui e confronta la tua bolletta grazie al nostro comparatore e scopri quanto risparmieresti con PLT puregreen. Tutte le nostre offerte offrono solo energia prodotta esclusivamente da fonti 100% rinnovabili e Made in Italy per la tua casa e la tua impresa.
