Vuoi vivere un Natale pieno di energia pulita? Stiamo parlando di un modo di vivere questo periodo di festa seguendo alcuni piccoli accorgimenti a basso impatto ambientale. Continua a leggere e scopri subito quali sono e come fare per vivere un Natale completamente green!
Ok il verde in tavola, ma non solo come colore per la tovaglia
La tavola è o non è la protagonista delle tue feste natalizie? Parti dai dettagli decorativi come il centrotavola per valorizzare al meglio tutto il resto. Qualche idea classica e semplice: la corona dell’Avvento oppure una ghirlanda di arance secche! Se non hai tempo di realizzare un centrotavola completamente eco, acquistalo da un piccolo artigiano o fioraio.
Dopo aver abbellito la tavola, è arrivato il momento di pensare a come riempire la pancia.. La prima regola che vale sempre (e non solo durante il periodo di festa) è: no agli sprechi. Quindi, come prima cosa fai la lista della spesa per le tue ricette e preferisci piccole botteghe alimentari, prodotti a km 0 e di stagione. Una volta terminato il pasto, nel caso in cui dovesse avanzare qualcosa, puoi recuperare gli sprechi con ricette di fantasia.
I regali, quelli belli sono eco!
Il regalo perfetto non esiste…ehm anzi, sì. Se fatto da te con materiali riciclati o acquistato in un negozio che si impegna in maniera sostenibile a realizzare i prodotti che vende. Se stai pensando di acquistare il classico pigiama natalizio, ricordati che anche la moda può essere green, ne parliamo qui.
Lo sai che alcuni commercianti comunicano sul proprio sito, oppure all’interno del proprio punto vendita, da quale fonte proviene la loro energia? Scegli le cosiddette “Green Label”, i marchi che ti offrono una garanzia di sostenibilità. A proposito, se sei un commerciante amico dell’ambiente, ma non hai ancora scelto energia green, puoi farlo subito cliccando qui.
Luci e bolletta possono andare d’accordo
È vero, il Natale è ancora più bello se tutta la casa si colora di lucine, ma ti diamo qualche dritta su come illuminarla con un occhio alla bolletta.
- Opta per le luci a led: ormai ne esistono di tutti i colori, sono meno economiche di quelle “classiche”, ma ti permettono di beneficiare di un risparmio maggiore;
- Se possiedi già delle lucine, di quelle che si accendono con le batterie, prediligi delle batterie ricaricabili;
- Non ci siamo dimenticati delle luci esterne, in questo caso puoi sfruttare la parte più soleggiata della casa per posizionare delle luci a led con ricarica solare. Le luci si attivano autonomamente appena cala il buio e sfruttano l’energia pulita fornita dalla natura.
Tu hai già scelto l’energia da fonti rinnovabili di PLT puregreen? Se non lo hai ancora fatto, è arrivato il momento di unirti alla nostra Rivoluzione Green!