Il business è sempre più green ed anche il Made in Italy s’impegna ad una maggiore trasparenza sulla sostenibilità dei modelli di produzione e consumo, al miglioramento delle prestazioni ambientali dei prodotti, a dare una comunicazione sempre più trasparente perché i consumatori possano effettuare scelte più informate e consapevoli.

Sono questi i propositi principali dello “Schema Volontario Made Green in Italy” che consentirà alle imprese di apporre ai propri prodotti un logo che certifica originequalità ed impatto degli stessi sull’ambiente.

Il regolamento che disciplina la procedura darà attuazione della legge 221/2015 ed entrerà in vigore da mercoledì.

Il sistema di certificazione consentirà al sistema produttivo italiano di essere competitivo sui mercati nazionali ed internazionali, nei quali è crescente la domanda di prodotti qualificati dal punto di vista ambientale.

Il Made in Italy potrà essere certificato green a patto di aderire ai requisiti richiesti: soggetti pubblici o privati, composti da almeno tre aziende, di cui almeno una Piccola Media Impresa, che rappresentino la quota maggioritaria del settore della specifica categoria di prodotto che si vuole rappresentare.

La richiesta di adesione dovrà essere presentata al Ministero dell’Ambiente che in caso di verifica con esito positivo, concederà, con una durata di 3 anni, la licenza d’uso del logo “Made Green in Italy”.

 

Sei sicuro di risparmiare al 100% con il tuo operatore di energia? Clicca qui e confronta la tua bolletta grazie al nostro comparatore e scopri quanto risparmieresti con PLT puregreen. Tutte le nostre offerte offrono solo energia prodotta esclusivamente da fonti 100% rinnovabili e Made in Italy per la tua casa e la tua impresa.