Succede spesso: passate le feste ci sono decorazioni luminose che non sono uscite indenni da zampettate di gatto e altri ‘catastrofici’ eventi… O ancora, spente le lucine dell’albero ci si accorge che è arrivata l’ora di cambiarle e con essa il dubbio: dove le butto?
Per rispondere a questa domanda basta fare riferimento al Consorzio Ecolamp per la raccolta e il recupero delle apparecchiature di illuminazione che si occupa di garantire la corretta gestione anche degli addobbi natalizi e delle catene luminose che, non più funzionanti, rientrano nella categoria dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee).
Per questo Ecolamp ricorda le tre possibili soluzioni a disposizione dei cittadini per un corretto smaltimento degli addobbi luminosi:
I centri di raccolta Raee – Sono presenti su tutto il territorio nazionale e hanno a disposizione appositi contenitori per la raccolta differenziata delle diverse categorie materiale. Le catene luminose e gli addobbi natalizi vanno gettati nei contenitori del raggruppamento R4 (apparecchi di illuminazione, piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo). Per aiutare i cittadini a individuare il centro di raccolta più vicino, Ecolamp ha messo a disposizione l’applicazione “L’isola che c’è”, scaricabile gratuitamente su dispositivi iOs e Android, e la pagina web www.ecolamp.it.
Il “ritiro uno contro uno” – È possibile consegnare gratuitamente il proprio rifiuto elettrico al negoziante, quando si acquista un prodotto nuovo equivalente (esempio: lampadina contro lampadina). Una soluzione pratica per smaltire correttamente il rifiuto, in occasione del nuovo acquisto.
Il “ritiro uno contro zero” – Dalla scorsa estate (luglio 2016) è possibile consegnare gratuitamente il proprio piccolo Raee (di lunghezza inferiore a 25 cm) al negoziante, senza dovere sostenere alcuna spesa e senza alcun obbligo di acquisto. Sono tenuti ad applicare questa modalità di ritiro i punti vendita con una superficie dedicata alle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche maggiore di 400 mq. Possono comunque applicarla, in maniera facoltativa, anche gli altri negozi.