L'Italia, con 9 GW di potenza installata, è il quinto paese in Europa per capacità di produzione eolica dopo Germania (44,9 GW), Spagna (23 GW), Regno Unito (13,6 GW) e Francia (10 GW): a evidenziarlo è il rapporto Global Wind Energy 2016.
Sempre secondo il rapporto, nell'Unione la capacità degli impianti eolici ha raggiunto ormai i 141,6 GW, e il settore rappresenta quasi la metà (44,2%) del totale della nuova potenza installata nel 2015. Il quadro è tuttavia disomogeneo, col 47% di tutti i nuovi impianti dell'Ue del 2015 avviati nella sola Germania, che si conferma il principale mercato europeo. Secondo lo scenario di “crescita moderata” presentato nello studio, la capacità di energia eolica in Europa potrebbe aumentare fino a 200 GW nel 2020(+ 42% dal 2015) per raggiungere 320 GW nel 2030 (+ 126% rispetto al 2015).
Green Factor
ARTICOLI CORRELATI
La mobilità sostenibile come risposta al post Covid-19
Con la fine delle restrizioni sul movimento e la ripartenza di molte attività produttive si apre uno scenario importante che mette in relazione la nos... leggi tuttoIl mondo che verrà: parte la consultazione di WWF Italia
“Così come tutti insieme abbiamo affrontato la crisi sanitaria che ha provocato tanti lutti e tante difficoltà all’Italia ora tutti insieme abbiamo la... leggi tutto