L’energia green gioca un ruolo molto importante sulla scacchiera mondiale, un ruolo che potrebbe portare a nuovi equilibri e scenari politici. Una strada che lungo il suo percorso può però contribuire a nuovi modelli di sviluppo umano, sociale ed economico.
- La svolta green della Cina e dell’Arabia Saudita
- Gli scenari del futuro
- E l’indipendenza energetica in Italia?
La volta green della Cina e dell’Arabia Saudita
Le rinnovabili stanno già cambiando il mondo. Il Presidente cinese Xi Jinping, intervenuto al 19° Congresso del Partito Comunista Cinese, ha pronunciato la parola “ambiente” un centinaio di volte: il segno di una preoccupazione a dir poco urgente visto che l’inquinamento in Cina investe aria, acqua e cibo con gravi conseguenze sulla salute della popolazione. Una svolta green che si accompagna anche ad investimenti aggressivi nel settore delle rinnovabili e che l’ha portata ad essere leader nella produzione di moduli solari. Entro il 2020 saranno spesi circa 360 miliardi di dollari che porteranno anche alla creazione di 13 milioni di posti di lavoro.
Nel campo delle relazioni internazionali, la svolta green della Cina è il tentativo neppure tanto celato di mettersi a capo degli assetti geoenergetici mondiali proprio nell’esatto momento storico in cui gli Stati Uniti di Trump approvano un generico piano di regolamentazione delle centrali a carbone.
Mentre tutto il mondo si sposta verso il gas naturale e le rinnovabili, gli Stati Uniti guardano altrove e la Cina ne approfitta.
Anche l’Arabia Saudita, tra i principali produttori mondiali di petrolio, ha previsto un piano di sviluppo nel settore delle fonti pulite: entro il 2023, saranno installati 9,5 GW di energia da fonti rinnovabili e saranno stanziati tra i 30 ed i 50 miliardi di dollari per lo sviluppo del comparto. Quale sarà l’impatto di queste politiche sugli equilibri internazionali e sulla stabilità interna del mondo arabo?
Gli scenari del futuro
Jeremy Rifkin, economista e sociologo statunitense conosciuto ai più come il teorico dell’economia sostenibile ha detto:
“I regimi energetici determinano la forma e la natura delle civiltà”.
Un’affermazione che ci permette una riflessione importante sull’opportunità che le rinnovabili rappresentano per l’uomo, la società e lo sviluppo. Le risorse energetiche tradizionali scarseggiano, la corsa all’approvvigionamento è sempre più agguerrita ed è spesso causa di tensioni e conflitti economici. Al contrario, le fonti rinnovabili sono abbondanti e di facile reperibilità, permettono di raggiungere un livello di indipendenza energetica che consentirebbe di liberarsi dall’influenza di altri paesi da cui si è dipendenti dal punto di vista energetico. Quindi, crescita e sviluppo economico anche per tutte quelle comunità che ancora non hanno accesso a nessuna forma di energia, circa un miliardo e mezzo di persone vittime della disuguaglianza e della concentrazione nelle mani di pochi di una risorsa così preziosa.
E l’indipendenza energetica in Italia?
Anche in Italia la strada per un sistema energetico più sostenibile ed indipendente dalle importazioni dall’estero ha preso un’accelerazione: un trend positivo che sarà incentivato anche dallo stanziamento di grossi investimenti per aumentare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Nelle linee guida della Strategia Energetica Nazionale rientra anche il progetto di aumentare la quota di energia prodotta da eolico: attualmente, l’eolico rappresenta circa il 18% di tutta l’energia prodotta dalle rinnovabili e la potenza installata, solo negli ultimi 5 anni, è aumentata del 10%. Non solo, con gli interventi di efficientamento previsti per gli impianti in esercizio, sarà possibile ottimizzare la produzione e dipendere sempre meno dagli acquisti di energia all’estero.
In questa direzione, assume sempre più importanza scegliere energia verde italiana come quella di PLT puregreen. Energia 100% green e Made in Italy che fa bene al pianeta e ti permette di risparmiare con i suoi prezzi competitivi.
Se ancora non sei passato al green, il momento per farlo è adesso: inizia a curare il pianeta e a risparmiare con le nostre offerte luce casa.