La direttiva sulla promozione delle energie rinnovabili del 2009 ha stabilito che il 20% del consumo di energia della UE dovrà obbligatoriamente provenire, entro il 2020, da fonti di energia rinnovabile. La progressiva decarbonizzazione, ovvero l’abbandono delle fonti fossili per la produzione di energia, porterà questo obiettivo di quota al 27% entro il 2030.

Cosa può fare chi ha scelto il green lifestyle come stile di vita per accelerare la transizione energetica e sostenere le politiche energetiche della UE? Scegliere energia da fonti rinnovabili, ecco cosa possiamo fare. Ma cos’è l’energia rinnovabile? E perché è così importante per il futuro?

 

{{cta(‘465cd45d-a5ae-4c91-8f1a-07d5ba798989′,’justifycenter’)}}

 

In questo articolo ti spieghiamo perché è importante scegliere energia rinnovabile per i propri bisogni energetici quotidiani e quanto questa scelta sia determinante per contribuire a contenere il riscaldamento globale e mitigare le conseguenze della crisi climatica.

 

Cos’è l’energia rinnovabile?

L’energia rinnovabile è energia inesauribile, pulita e non inquinante. È quell’energia che viene prodotta con fonti alternative ai combustibili fossili come il carbone o il petrolio che si stanno esaurendo, in quanto disponibili in quantità limitata, e che causano inquinamento con le emissioni di CO2 e altri gas climalteranti.

La crescita della domanda nel mondo di energia, la scarsità della disponibilità delle risorse fossili e l’inquinamento che causano, hanno fatto in modo che l’energia rinnovabile si configurasse come la migliore risposta ai bisogni energetici presenti e futuri e alle strategie di mitigazione del riscaldamento globale.

L’energia rinnovabile ha le seguenti caratteristiche:

  • È illimitata perché si rigenera;
  • Non inquina perché è a 0 emissioni di CO2;
  • È accessibile a tutti.

 

Quali sono le fonti di energia rinnovabile?

Le fonti di energia rinnovabile sono così preziose per il nostro futuro perché sono le sole fonti di energia che non sono destinate a esaurirsi nel tempo e perché non inquinano l’ambiente. Ma quali sono le fonti di energia rinnovabili?

Le più conosciute e impiegate tra le fonti di energia rinnovabile sono:

Energia Solare

Pannelli impianto fotovoltaicoIl sole sprigiona una quantità enorme di energia che può essere sfruttata e convertita in energia elettrica attraverso i pannelli solari senza inquinare in alcun modo l’ambiente.

 

 

Energia Eolica

turbine eoliche

L’energia eolica è l’energia rinnovabile delle correnti d’aria che possono essere immagazzinate e convertite per mezzo delle pale eoliche in energia elettrica. L’energia eolica è energia che rispetta l’ambiente in quanto non causa emissioni di sostanze climalteranti e nocive per il pianeta.

 

Energia rinnovabile per la casa

L’energia rinnovabile è energia disponibile in natura che possiamo portare nelle nostre case e utilizzare per soddisfare tutte le nostre esigenze quotidiane.

Scegliere energia rinnovabile per la propria casa è un passo importante nella lotta al riscaldamento globale e alla crisi climatica, perché significa contribuire in modo concreto a ridurre le emissioni di CO2. Ecco perché i paesi membri dell’UE devono impegnarsi a raggiungere l’obiettivo fissato per il 2020.

 

Siamo noi il futuro dell’energia rinnovabile

La quota di consumo di energia rinnovabile fissata al 20% entro il 2020 è un impegno che richiede la partecipazione di tutti noi: proteggere il pianeta e la salute delle persone dai rischi dell’inquinamento è una necessità sempre più urgente. Possiamo farlo ogni giorno in tanti modi e scegliere energia rinnovabile per la propria casa è uno di questi.

Tutto quello che c’è da fare è orientarsi nella scelta del giusto fornitore di energia green. Se vuoi avere informazioni sulla nostra energia green, capire quale sia l’offerta giusta per i tuoi consumi, risparmiare e fare una buona azione per l’ambiente, richiedi una consulenza gratuita e avrai a tua disposizione un nostro consulente per fare tutte le domande che vuoi!

{{cta(‘5385b1b5-b1e3-4b71-9062-c7025dc2044f’)}}

 Richiedi una consulenza gratuita