Ci sono molti metodi semplici e veloci per occuparsi di sé in modo naturale. Si tratta di buone abitudini e accorgimenti che ci permettono di prenderci cura del nostro benessere in modo green, nel rispetto dell’ambiente e della nostra salute, spendendo poco e utilizzando prodotti che tutti noi abbiamo sempre in casa.
{{cta(‘518f1ab4-fd45-4280-b847-90d7e407870d’,’justifycenter’)}}
Vediamo insieme 3 ingredienti che possono essere usati per il nostro benessere.
1. L’olio di oliva
L’olio di oliva è un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea che ha numerose proprietà benefiche per la nostra salute.
Quello che forse non sapete è che può essere utilizzato anche in modo alternativo e che è un prezioso alleato della bellezza naturale.
Questi sono solo alcuni degli usi possibili dell’olio di oliva per la bellezza e il benessere della persona:
- Idrata la pelle delle mani e rende lucide le unghie;
- Rende morbidi e pettinabili i capelli crespi;
- È un ottimo nutriente per la pelle da spalmare dopo il bagno e la doccia;
- Rimuove delicatamente ogni traccia di trucco;
- Funziona in modo efficace contro gli arrossamenti o le dermatiti;
- Allevia il prurito e ripristina la naturale barriera protettiva della pelle.
La ricetta per una maschera per il viso all’olio di oliva
Vediamo insieme come realizzare in casa una maschera per il viso a base d’olio di oliva per idratare e nutrire la nostra pelle in profondità e in modo assolutamente naturale!
Tutto quello di cui abbiamo bisogno è 1 cucchiaio di olio di oliva e 1 di bicarbonato di sodio, una ciotola e una spatolina per mescolare bene tutti gli ingredienti.
Eliminiamo dal viso ogni traccia di trucco o di impurità con un latte detergente e lasciamo la pelle così leggermente inumidita. Applichiamo la maschera con le dita e spalmiamola con movimenti circolari. Copriamo tutta la superficie del viso e del collo e lasciamo in posa per 10-15 minuti al massimo. Sciacquiamo con acqua tiepida e tamponiamo delicatamente la pelle con un asciugamano morbido.
Se fatta con regolarità, questa ricetta vi permetterà di avere una pelle morbida, luminosa e sana, idratata e nutrita in modo naturale.
2. Il miele
Anche il miele, come l’olio di oliva, è un ingrediente molto apprezzato per le sue proprietà nutritive. Grazie alla presenza di enzimi antiossidanti e fitonutrienti, può essere anche utilizzato per la bellezza e la salute del nostro corpo, in particolare dei nostri capelli.
Vediamo insieme quali sono i principali benefici dell’uso del miele nel trattamento dei nostri capelli.
Azione purificante
Il miele è un naturale antibatterico che protegge la cute dalle irritazioni, dalle infezioni e dalla forfora.- Azione emolliente
Il miele ha una naturale proprietà nutriente, mantiene i capelli idratati e protetti dagli agenti atmosferici che tendono a seccarli. - Riflessi naturali
Il miele schiarisce i capelli e con poche applicazioni potrete avere riflessi naturali senza dover ricorrere a sostanze chimiche. Il miele, infatti, contiene un enzima chiamato glucosio ossidato che produce naturalmente acqua ossigenata e schiarisce i capelli. - Favorisce la crescita dei capelli
Le proprietà nutrienti del miele stimolano i follicoli del cuoio capelluto e ne aumentano l’ossigenazione.
Due ricette a base di miele per la cura dei capelli
Per avere capelli perfetti, vitali e luminosi in modo naturale, ecco 3 facili ricette per le vostre maschere fai da te.
- Maschera al miele e yogurt
Se abitate in città, questa è la maschera perfetta per purificare il cuoio capelluto dallo smog e i vostri capelli si manterranno puliti più a lungo!
Mescolate in una ciotola 3 cucchiaini di yogurt bianco e 3 cucchiaini di miele fino a ottenere un composto morbido. Applicatelo su tutta la lunghezza dei capelli e tenetelo in posa per almeno 20 minuti. Sciacquate con acqua tiepida e asciugate come al solito. I capelli risulteranno più morbidi e lucenti. - Maschera al miele e uovo
Se avete i capelli danneggiati, questa è la maschera giusta per nutrirli in profondità!
Mescolate 3 cucchiaini di olio, 1 tuorlo d’uovo e il succo di mezzo limone spremuto che stimola la rigenerazione delle cellule e favorisce la crescita. Applicate il composto su tutta la lunghezza dei capelli, insistendo in particolar modo sulla cute, e tenete in posa per circa 15 minuti. Per aumentare l’efficacia della maschera, indossate una cuffia per la doccia. Dopo la posa, procedete con la detersione e l’asciugatura: i capelli saranno subito più luminosi e brillanti.
3. La farina
L’ultimo segreto di bellezza naturale vi sorprenderà perché anche la farina può essere utilizzata per prendersi cura del corpo in modo delicato senza ricorrere a sostanze nocive per la persona e l’ambiente. Infatti, è naturalmente ricca di principi nutritivi utili per favorire la crescita dei capelli, per rendere la pelle liscia, per combattere l’acne e le impurità in genere.
In particolare, scopriremo gli straordinari benefici della farina di riso e della farina di ceci, due ingredienti che vengono utilizzati fin da tempi antichissimi per preparare trattamenti di bellezza naturali.
Maschera esfoliante alla farina di riso
La farina di riso viene utilizzata da secoli nei paesi asiatici come base per i trattamenti di bellezza del corpo per la sua naturale azione esfoliante e per la capacità di contrastare la pigmentazione della pelle.
La ricetta che vi proponiamo è un’antica ricetta che utilizzavano le geishe in Giappone per rendere la loro pelle liscia come la seta.
La preparazione è semplicissima, bastano 2 cucchiai di farina di riso e 1 cucchiaio di miele. Mescolate gli ingredienti e spalmate il composto sul viso e sul corpo. Per far assorbire bene tutti i principi nutritivi, tenete in posa la maschera per almeno 30 minuti e poi sciacquate. La pelle sarà immediatamente più liscia e compatta!
Maschera anti-invecchiamento alla farina di ceci
Anche l’uso della farina di ceci nei trattamenti di bellezza ha origini antiche: le donne indiane la usano da secoli per combattere l’invecchiamento della pelle e mantenerla luminosa e soda.
Procuratevi 2 cucchiai di farina di ceci, un pizzico di curcuma in polvere e 3 cucchiaini di latte di mandorla. Mescolate bene gli ingredienti fino a ottenere un composto denso e abbastanza compatto. Applicatelo su viso e corpo e tenete in posa fino a quando non comincia ad asciugarsi, toglietelo con una spugna umida e poi sciacquate con acqua tiepida.
Bellezza naturale e benessere del corpo
Abbiamo scoperto come 3 ingredienti semplici come l’olio di oliva, il miele e la farina possano essere utilizzati per prenderci cura del nostro corpo e del nostro benessere in modo naturale, senza ricorrere a trattamenti con sostanze dannose per la nostra salute e nocive per l’ambiente.
La natura viene spesso in nostro aiuto: abbiamo individuato 4 piante dalle proprietà benefiche che possono essere utilizzate per trattamenti fai da te di bellezza naturale. Scoprite come utilizzarle al meglio!
{{cta(‘b0db54cf-d5a9-43f2-baea-cab17eb98dd1’)}}