Sfruttare la luce del sole per produrre energia elettrica, rispettando l’ambiente e senza la paura che si possa rimanere senza: l’irraggiamento solare, infatti, è una fonte pulita, rinnovabile ed inesauribile che consente di soddisfare ed addirittura “superare” i nostri fabbisogni energetici.
E agli italiani piace, visto che sono sempre di più i cittadini coinvolti nella rivoluzione energetica delle rinnovabili che non danneggiano l’ambiente.
La sostenibilità è una priorità che coinvolge sempre più connazionali, non solo negli acquisti di tutti i giorni e nello stile di vita: la scelta di investire nelle energie rinnovabili rappresenta la speranza di un futuro migliore perché il loro grande valore è quello di ridurre le conseguenze drammatiche dell’inquinamento da combustibili fossili.
Come funziona l’energia fotovoltaica?
Il sole produce energia sotto forma di luce e radiazioni che vengono rilasciate in modo omogeneo su tutta la Terra: queste radiazioni sono 100% pulite perché, a differenza dei combustibili fossili, non rilasciano Co2 o altre sostanze inquinanti. L’energia del sole può essere catturata e trasformata, a seconda dell’uso che se ne vuole fare, in energia elettrica o termica.
Perché gli italiani scelgono il fotovoltaico?
- Risparmio sui costi delle bollette
- Valorizzazione dell’immobile
- Produzione di energia pulita