La World Wind Energy Association (WWEA) ha reso note di recente le proprie previsioni circa il settore eolico che indicano come, se tutto andrà come ipotizzato, entro la fine del 2016 la capacità cumulata, istallata a livello globale, raggiungerà i 500 GW.

L’associazione rivela anche che per l’energia del vento si è registrato un trend di crescita robusta e costante: nei primi sei mesi del 2016 sono stati istallati 21 GW di nuova capacità, un valore praticamente identico a quello del primo semestre 2015 (21,6 GW). Da luglio fino alla fine di dicembre si prevede vengano aggiunti altri 40 GW, toccando così la pietra miliare dei 500 GW prima dell’inizio del 2017.

“L’energia eolica – ha dichiarato Stefan Gsänger, segretario generale della WWEA – sta mostrando una forte crescita anche nel 2016, e la buona notizia è soprattutto che ora possiamo iniziare a vedere mercati solidi anche in America Latina e in Africa”.

Germania, India, Brasile, Cina, Spagna e Stati Uniti si confermano, ad ogni modo, come i principali operatori nel settore eolico mondiale, responsabili nell’insieme del 67 per cento della capacità globale.