Un Paese green non solo per la sua stupenda natura e biodiversità: il Costa Rica entra a pieno titolo tra le Nazioni più Energia Green Oriented con un anno da record!

300 giorni quelli fino ad oggi, nel 2017, in cui il paese del centroamerica si è alimentato con solo energia verde, derivante da fonti rinnovabili. Il Costa Rica ha superato il suo stesso record del 2015, quando non aveva utilizzato fonti energetiche da combustibili fossili per 299 giorni. E ancora il record può continuare.

Secondo i dati forniti dal Centro nazionale per il controllo energetico del Costa Rica, il 99,62% della produzione di elettricità è generato da cinque fonti rinnovabili. Il 78,26%, dunque la maggior parte, proviene dall’idroelettrico.

Seguono l’eolico (10,29%), il geotermico (10,23%), solare e biomasse (0,84%), mentre il restante 0,38% è venuto da impianti termoelettrici ancora alimentati da combustibili fossili. L’obiettivo dichiarato del Costa Rica è quello di diventare 100% ad energia green, ossia non utilizzare alcuna fonte che non sia rinnovabile, entro il 2021.

Attualmente i consumi di energia a combustibili fossili in Costa Rica sono destinati per il riscaldamento a gas per gli edifici alle auto a benzina.
In Costa Rica dunque vince la “Pura Vida Green”. Un esempio energetico per tanti Paesi del mondo.