Prova a immaginare il mondo senza le Alpi, senza la laguna di Venezia o la Patagonia. Pensa a tutte le meraviglie della natura e pensa alle persone che la abitano: potrebbe tutto sparire a causa del riscaldamento climatico e non in un tempo lontano.
Comunicare l’Emergenza Ambiente
Tra il Novembre 2017 e l’Ottobre 2018 nelle edizioni prime time di 7 dei principali TG nazionali, solo il 9% delle notizie ha riguardato l’ambiente: questo è il dato emersa dal “V Forum Nazionale Ambiente e sviluppo sostenibile tra informazione, economia e politica”.
Di ambiente si parla davvero troppo poco: ci siamo guardiamo indietro e ci siamo accorti che i media hanno dedicato solo un piccolo spazio a news di rilevanza e ai grandi appuntamenti nazionali ed internazionali del 2018.
Durante questa settimana, nel magazine del nostro sito e nelle pagine social, troverete Emergenza Ambiente, una rassegna di approfondimento sulle tematiche ambientali più attuali.
Gli articoli tratteranno in modo chiaro e semplice la questione del cambiamento climatico e delle sue conseguenze sulla vita di tutti noi.
L’obiettivo che ci siamo dati è informare in modo pulito e corretto su una problematica globale ancora sconosciuta a molti e quindi non percepita per quello che è davvero: un’emergenza.
Come azienda che vende energia green, sentiamo di avere il dovere di fare la nostra parte per difendere il pianeta e tutti gli uomini che lo abitano dal rischio di perdere il mondo così come lo conosciamo. E di fornire soluzioni per combatterlo!
#EmergenzaAmbiente
Vuoi impegnarti anche tu in modo concreto per portare all’attenzione delle persone il problema del cambiamento climatico? Condividi e usa l’hashtag #EmergenzaAmbiente!