28 luglio, il giorno del sovra sfruttamento delle risorse naturali presenti sulla Terra è arrivato anche quest’anno, purtroppo sempre con maggiore anticipo rispetto agli anni precedenti. Questo evento segna il momento in cui sono state esaurite tutte le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Secondo i calcoli del Global Footprint Network (GFN), per l’Italia quest’anno la data dell’Overshoot Day è stata il 15 maggio.
Stiamo esaurendo le risorse del futuro
Se ad oggi abbiamo già esaurito tutte le risorse che possono naturalmente riprodursi entro la fine dell’anno solare, significa che stiamo anticipando il consumo della nostra quota di risorse per il futuro. Di conseguenza, si avvicina sempre di più il momento in cui le materie prime rinnovabili si esauriranno del tutto, poiché non avranno il giusto tempo per potersi riprodurre.
Il debito ecologico aumenta senza freni
Global Footprint Network è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro fondata nel 2003, che si occupa di fornire approfondimenti scientifici sull’impronta ecologica che stiamo lasciando sul Pianeta. Si tratta di misurare quanta natura abbiamo (offerta) e quanta natura usiamo (domanda). L’obiettivo è quello di rendere sempre più accessibili studi e dati che permettano di guidare politiche e decisioni di investimento mirate a cambiare il modo in cui gestiamo le risorse naturali.

Ogni anno il Global Footprint Network calcola l’Overshoot Day in questo modo: dividendo la biocapacità del pianeta (risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in quell’anno) per l’impronta ecologica dell’umanità (la domanda dell’umanità per quell’anno) e moltiplicando il risultato per 365 giorni. Come evidenziato dagli ultimi studi riportati nel grafico qui sopra, tendenzialmente l’Overshoot Day arriva ogni anno sempre prima.
L’energia rinnovabile fa parte delle soluzioni
Possiamo fare qualcosa, abbiamo 100 giorni di possibilità per migliorare la sicurezza delle nostre risorse naturali intervenendo in cinque aree chiave, tra queste troviamo anche l’energia. Scegliere energia rinnovabile per alimentare le nostre città, case, aziende e auto, può fare la differenza ritardando l’Overshoot Day di circa un mese.
Ad oggi, solo il 39% di energia proviene da fonti rinnovabili, bisognerebbe spostare questa percentuale a 75% di elettricità prodotta in modo sostenibile per abbassare, nel tempo azzerare, le emissioni di carbonio. (Leggi di più qui).
Se non lo hai ancora fatto, unisciti anche tu alla nostra Rivoluzione Green e scopri tutte le nostre offerte di Energia dalla Natura!