Essere autosufficienti e ridurre l’impatto ambientale, risparmiare e mangiare sano: questa è l’autoproduzione! Possiamo imparare a costruire un rapporto più sostenibile con il cibo preparando in casa quello che di solito compriamo. Ecco una ricetta base per la pasta di pane con cui poter realizzare in casa ottimi piatti, pronti? Mani in pasta!
Ingredienti
- 500 gr di farina
- 1 cucchiaio e mezzo di sale
- 15 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaio di olio EVO
- Mezzo cucchiaino di zucchero
- Acqua q.b.
Preparazione
- Sciogliete il lievito di birra in mezzo bicchiere d’acqua, unite lo zucchero ed aggiungete il composto alla farina sistemata a fontana sul piano di lavoro;
- Versate acqua e olio, aggiungete il sale e cominciate a lavorare l’impasto con le mani;
- Impastate per circa 15 minuti in modo energico fino a quando la pallina di pane non avrà raggiunto una consistenza elastica e soda al tempo stesso;
- Lasciate riposare per circa 3 ore la pallina di pane coperta da un panno umido.
La buona pratica green
Il pane che avanza può essere riutilizzato per molte ricette sfiziose, te ne consigliamo una davvero invitante, quella delle polpette di pane!
Ingredienti
- 200 gr di pane
- 4-5 uova intere
- 50 gr di Parmigiano Reggiano
- Prezzemolo
Preparazione
- Unire in una ciotola pane grattugiato, formaggio, uova, prezzemolo e sale;
- Impastare il composto e formare delle polpette schiacciate;
- Friggere le polpette in olio ben caldo.