Se in molte città il problema dello smog è sensibile e, purtroppo, in crescita, ci sono alcune realtà nel mondo che hanno scelto di puntare sull’energia rinnovabile, ed infatti si alimentano per oltre il 70% del consumo energetico solo con fonti green.

Sono 100 le città nel mondo che hanno scelto di puntare sulle energie rinnovabili, secondo quanto riportato dalla società no profit CDP-Carbon Disclosure Project. Da Auckland in Nuova Zelanda a Nairobi in Kenya, da Oslo in Norvegia, a Seattle negli USA: queste sono solo alcune delle città green segnalate nel report. Un trend fortunatamente in crescita, dato che nel 2015 erano solo 40 le città che si alimentavano principalmente da fonti rinnovabili.
Ed oggi, sempre secondo questa ricerca, sappiamo che ci sono anche due città italiane che si alimentano per oltre il 70% da energie rinnovabili: sono Bolzano ed Oristano. Un buon segnale per l’Italia, anche se nel nostro Paese si contano 39 città in emergenza smog.

Tra le 570 città prese in analisi si diversificano le fonti rinnovabili: sono 275 le città che utilizzano energia idroelettrica, 189 quelle che generano elettricità dal vento e 184 impiegano il fotovoltaico solare, 164 utilizzano biomassa ed, infine, 65 energia geotermica.

Sei sicuro di risparmiare al 100% con il tuo operatore di energia? Clicca qui e confronta la tua bolletta grazie al nostro comparatore e scopri quanto risparmieresti con PLT puregreen. Tutte le nostre offerte offrono solo energia prodotta esclusivamente da fonti 100% rinnovabili e Made in Italy per la tua casa e la tua impresa.