Arriva il momento più magico dell’anno: le città s’illuminano a festa, le nostre case si riempiono di addobbi, organizziamo pranzi e cene per scambiarci auguri, facciamo regali alle persone a cui teniamo. Il Natale è davvero un periodo di grande gioia ma vi siete mai chiesti che impatto ha tutto questo sull’ambiente?
Compriamo molto più cibo di quello che siamo in grado di mangiare, produciamo molti più rifiuti, consumiamo molta più energia e questi sprechi pesano sull’ambiente in modo importante.
Se volete festeggiare il Natale in modo più sostenibile senza rinunciare alla magia che lo accompagna, seguite i nostri 5 consigli e quest’anno sarà ancora più bello.
- Idee regalo sostenibili
- Addobbi plastic free
- Carrello della spesa senza eccessi
- Riciclare e recuperare
- Regala energia pulita
{{cta(‘baeb5e10-e81f-4d82-97b7-76274d38b99a’,’justifycenter’)}}
Idee regalo sostenibili
E se il regalo lo facessimo anche all’ambiente? Stupiamo i nostri amici e parenti con idee originali ed eco-friendly. La scelta non manca di certo: si possono acquistare cosmetici o prodotti per la cura del corpo di origine naturale, candele profumate e diffusori di olii essenziali per la casa. Se non vogliamo comprare ma provare con l’home made, le soluzioni sono tantissime: provate a lavorare una sciarpa a maglia, recuperate qualche vecchio oggetto in cantina e fatelo tornare a nuova vita, preparate dei biscotti con le vostre mani e regalateli.
Addobbi plastic free
Sostituiamo le decorazioni in plastica con addobbi realizzati in materiali naturali come legno, vetro, alluminio e carta. Oltre a essere originali sono praticamente riutilizzabili all’infinito. Se avete bambini in famiglia potete divertirvi con loro a realizzare addobbi fai da te con materiali di scarto.
Carrello della spesa senza eccessi
A Natale niente spreco alimentare: fate una lista della spesa con i prodotti di cui avete davvero bisogno e quando siete al supermercato impegnatevi ad attenervi a quanto scritto nella lista. Scegliete prodotti di stagione dal vostro territorio ed evitate di acquistare pesce in via d’estinzione come il tonno rosso e l’anguilla. In caso di avanzi, mettete in moto la fantasia e cucinate seguendo le ricette di recupero.
Riciclare e recuperare
Utilizziamo tutta la creatività di cui siamo capaci e cerchiamo di riutilizzare scatole, cesti, carta da regalo e nastri. Le scatole di legno possono essere rivestite con la carta da regalo e sono utilissime come porta oggetti o per riporre accessori di abbigliamento nell’armadio come calzini, cravatte, berretti, guanti.
Regala energia pulita
Avete amici o parenti che utilizzano ancora energia da fonti fossili inquinanti? Presenta PLT puregreen ai tuoi amici e riceverai una ricompensa per il tuo impegno nella sostenibilità.
{{cta(‘156aa674-2d67-43d5-948d-9be7e071848a’)}}