Il rientro in ufficio dopo le ferie è un momento per molti difficile, ma può diventare anche una buona occasione per ripartire, dopo un buon caffè, con qualche attenzione in più per risparmiare energia e fare del bene all’ambiente.
Ecco quindi una selezionata serie di consigli per risparmiare energia al rientro in ufficio, che potrebbe risultarci molto utile.

1- Non riscaldare più del necessario
20° – 22° sono generalmente sufficienti per mantenere un ambiente lavorativo sano, evitando sprechi.

2- Le lampadine sono a LED?
Dopo aver verificato l’efficienza dell’impianto di illuminazione, se al rientro in ufficio trovate ancora presenti le vecchie lampadine incandescenti, sostituitele con quelle a Led (senza dimenticare di alimentarle con una buona offerta di energia)

3- Quando spegnere il condizionatore
Il condizionatore può essere spento mezz’ora prima dell’orario di uscita: in questo modo, oltre a risparmiare, il corpo si adatterà più velocemente alla temperatura esterna.

4- Staccare la spina!
La modalità stand – by consuma energia, per cui stampanti, fotocopiatrici, Pc, e gli altri dispositivi devono essere spenti a fine giornata. E non dimentichiamo di lasciare inseriti caricabatterie e trasformatori, perché così consumano anche quando non vengono utilizzati.

5- Luce? Quando possibile meglio quella naturale
Per rispettare l’ambiente, potrà anche sembrare un po’ banale, ma ricordiamoci di usare fino a quando possibile la luce naturale, senza accendere gli interruttori quando non è necessario.