Oggi quasi tutti i contatori luce e gas riescono a misurare precisamente non solo quanto consumi, ma anche quando consumi.
Le fasce orarie usate per la vendita di energia elettrica ai clienti domestici sono cinque:
- F0 (Fascia monoraria e indifferenziata, con lo stesso prezzo h24, 7 giorni su 7)
- F1 (Fascia “ore di punta”, dalle 8:00 alle 19:00, nei soli giorni feriali. È sempre la più costosa!)
- F2 (Fascia “serale”, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00, e durante il giorno di sabato)
- F3 (Fascia “notturna”, dalle 23:00 alle 7 del mattino, inoltre di domenica e nei giorni festivi)
- F23 (Fascia serale-notturna utilizzata nelle offerte biorarie, unisce la F2 e la F3)
Perché è importante saperlo? Se hai un’offerta bioraria o trioraria, il prezzo dell’energia cambia in base all’ora o al giorno in cui la usi! In questo articolo ti spiegheremo perché e come consumare l’energia al momento giusto, ma soprattutto come scegliere l’offerta più adatta alle tue abitudini di consumo.
Decidere in modo informato se ti conviene un’offerta “monoraria” o un’offerta “a fasce orarie” può farti risparmiare! Non ti resta che scoprire quali sono i principali elementi di valutazione fra offerte mono, bi, o tri-orarie.
In questo articolo spiegheremo:
- Perché esistono le offerte luce “a fasce orarie”?
- Quali sono le fasce orarie disponibili?
- Come scelgo l’offerta migliore fra monoraria, bioraria o trioraria?
- Chi può scegliere le offerte a fasce orarie?
Perché esistono le offerte luce “a fasce orarie”?
Il motivo è molto semplice: la materia prima energia elettrica ha un costo diverso a seconda dell’ora in cui viene acquistata, anche all’ingrosso.
Succede perché, come abbiamo spiegato in altri articoli, l’energia elettrica ma anche il gas sono prodotti molto diversi dai normali beni di consumo. L’energia elettrica soprattutto va utilizzata appena prodotta, poiché mancano efficienti sistemi di accumulo su scala industriale. Questo vuol dire che la produzione deve essere sempre adeguata al consumo: né troppo poca per evitare blackout, né troppa per evitare sprechi.
Ecco perché il mercato valuta il prezzo alla produzione su base oraria. E questo prezzo è normalmente un po’ più alto negli orari lavorativi, perché le industrie e i luoghi di lavoro sono sempre i principali consumatori di energia elettrica. Più consumi ci sono in tutto il Paese, più c’è domanda di elettricità, più i prezzi aumentano. Naturalmente vale anche il contrario: se c’è meno domanda di elettricità il prezzo si abbassa.
I fornitori di energia elettrica quindi, anche quelli 100% green come PLT puregreen, offrono spesso ai clienti domestici la possibilità di acquistare energia a un prezzo più conveniente, a patto di consumarla negli orari in cui è meno richiesta.
Lo scopo? Incentivare il consumo fuori dalle ore di punta!
Quali sono le fasce orarie disponibili per le offerte Luce?
Dipende sempre dall’offerta che stai considerando!
Secondo i regolamenti ARERA esistono le seguenti possibilità di offerta luce:
– Offerta monoraria, dove il prezzo è sempre uguale a prescindere dall’ora in cui consumi.
– Offerta bioraria, dove ci sono due diversi prezzi al kWh: un prezzo per l’ora di punta generalmente più alto (F1, cioè la fascia dei soli giorni feriali dalle 8.00 alle 19.00) e un prezzo più basso per la sera e la notte (fascia F23 dalle 19.00 di sera fino alle 8.00 del mattino, nonché tutto il sabato, la domenica e le festività).
– Offerta trioraria, con un prezzo diverso per ciascuna fascia: F1 è sempre quella più costosa, F2 ha un costo intermedio, mentre F3 (dalle 21.00 alle 7.00 del mattino, e in più la domenica e nei giorni festivi) è normalmente molto conveniente.
Come scelgo l’offerta migliore fra monoraria, bioraria e trioraria?
Prima di tutto, per scegliere quale tipo di offerta ti si addice ti conviene verificare qual è il tuo stile di consumo.
Molti siti web suggeriscono di pensare al tuo stile di vita: quando siete in casa tu e la tua famiglia? C’è grande differenza fra una giovane coppia che lavora fuori tutto il giorno, una famiglia con molti bambini che sono a casa tutti i pomeriggi, e un single che magari lavora in smart working.
- Se hai uno stile di vita imprevedibile e irregolare, di sicuro ti conviene un’offerta monoraria!
- Se hai una vita molto regolare, durante il giorno la casa è vuota e hai la possibilità di usare elettrodomestici ad alto consumo come la lavatrice solo la sera, o il sabato e la domenica, ti conviene un’offerta multioraria!
Ma c’è una soluzione più semplice: se puoi, verifica direttamente quando consumi leggendo una vecchia bolletta!

In tutte le fatture sarà sempre disponibile una tabella (Consumi effettivi (kWh)) con i consumi del mese precedente divisi per fasce F1, F2, F3.
Una regola indicativa che puoi seguire è questa: una offerta monoraria conviene se i consumi nelle ore di punta (F1) rappresentano più di un terzo dei consumi totali.
Al contrario, se riesci a concentrare di sera e nei giorni festivi (F2-F3) più del 65-70% dell’energia totale consumata, ti conviene passare a un’offerta a fasce.
Attenzione però: queste cifre sono comunque influenzate dai dettagli della singola offerta che stai scegliendo. Ciò che è davvero importante è, una volta selezionata la tipologia di contratto, concentrare i consumi sugli orari migliori e non “sgarrare”.
Questo non significa che è vietato accendere la luce fuori dagli orari più convenienti: devi però fare attenzione a scegliere bene quando usare gli elettrodomestici più energivori. Hai un’offerta che ti fa risparmiare la sera, il sabato e la domenica? Non cedere alla tentazione di accendere la lavatrice in un orario in cui l’energia costa di più!
Chi può scegliere le offerte Luce a fasce orarie?
Qualunque offerta di energia elettrica a fasce orarie è riservata alle sole forniture dotate di contatore “teleletto” di nuova generazione. In altre parole, devi avere un contatore digitale.
Se rispondi a questo requisito, puoi tranquillamente scegliere fra un’opzione monoraria e una multioraria, risparmiando su ogni bolletta. Pensaci, e se vuoi una consulenza ricorda che PLT puregreen è sempre a disposizione per aiutarti a trovare l’offerta migliore per te. Trovi qui tutti i nostri contatti!