Una procedura più semplice di quanto immagini che ti permette di ricevere bollette con i tuoi consumi effettivi. Basta ricordarsi ogni 25 del mese per essere certi di pagare solo quanto consumato. Scopri come si fa a effettuare l’autolettura del contatore e a comunicare i tuoi consumi al fornitore!
In questo articolo troverai:
- Cos’è l’autolettura del contatore?
- I vantaggi dell’autolettura
- Dove si trova il contatore gas?
- Come fare l’autolettura del contatore gas
- Quando farla?
- Come comunicarla?
Che cos’è l’autolettura del contatore?
L’autolettura in ambito energetico è la rilevazione dei consumi del contatore effettuata in autonomia e comunicata direttamente al proprio fornitore, il quale la utilizzerà per fatturare il consumo realmente rilevato anziché procedere con delle stime. L’autolettura è prevista sia per la propria casa sia se si ha una attività imprenditoriale.
Attenzione: normalmente è prevista l’autolettura del gas, perché per quanto riguarda l’Energia Elettrica, invece, i contatori sono ormai quasi tutti teleletti automaticamente dai distributori locali.
I vantaggi dell’autolettura
Uno dei vantaggi è quello di ricevere una bolletta basata sul proprio effettivo consumo, anche nei casi in cui la società di Distribuzione locale non sia riuscita ad effettuare la lettura con il proprio personale: ricorda infatti che il distributore (leggi qui la differenza fra Distributore e Fornitore) è l’unico a poter effettuare letture ufficiali per conto delle società di Vendita, con l’obbligo di comunicarle a queste ultime. Per le abitazioni o per le piccole attività commerciali, le società di distribuzione non sono obbligate a rilevare mensilmente il consumo dal contatore gas, quindi, al fine di limitare al massimo la ricezione di bollette stimate, è importante che ogni cliente comunichi l’autolettura al proprio Venditore.
Dove si trova il contatore del gas?
Generalmente i contatori del gas si trovano all’interno di un apposito contenitore al di fuori dell’abitazione o del condominio. Esistono contatori elettronici, a volte anche “teleletti”, e contatori analogici (quelli tradizionali dei nostri nonni).
Come fare l’autolettura del contatore gas?
La cifra da comunicare è indicata direttamente sul contatore del gas:
- se questo è di vecchia generazione ci sarà solo una stringa di numeri. Prendi in considerazione solo quelli a sinistra della virgola, e non considerare le cifre “rosse” che indicano i decimali;
- se il contatore è elettronico, va acceso il display e scorrendo il menu fino alla visualizzazione dei consumi, si troverà la cifra da comunicare inserendo tutti i numeri prima della virgola;
- nel caso in cui il contatore sia teleletto, non è necessario effettuare l’autolettura in quanto i dati vengono inviati automaticamente al fornitore.
Se vuoi effettuare la lettura in autonomia, oltre ad indicare il consumo effettivo va comunicato anche il codice PDR. È indicato in bolletta e identifica la tua utenza del gas. Se non hai bollette non temere; molti contatori elettronici permettono di scoprire il PDR semplicemente premendo un apposito pulsante.
Quando farla?
PLT puregreen pubblica, sia sulle bollette emesse che sul proprio sito web, la finestra temporale utile per inviare le autoletture, affinché vi siano i tempi tecnici per fatturarle senza ricorrere alla stima. Puoi comunicare l’autolettura a partire dal 25 di ogni mese fino alla fine dello stesso.
E se per un mese ti dimentichi di fare l’autolettura?
Niente paura! Anche se dovessero esserti attribuite delle stime di consumo che non corrispondono esattamente al vero, la situazione torna sempre regolarmente in equilibrio. Per esempio tramite un conguaglio, a tuo favore o a favore del fornitore, nelle prossime bollette. Nel caso in cui avessi pagato più del dovuto, puoi anche richiedere un assegno.
Certo, in tutti questi casi se non fai mai l’autolettura dovrai aspettare che sia l’azienda di distribuzione a leggere i dati del tuo contatore: lo fa circa ogni sei mesi. (Non sai chi è e cosa fa il tuo Distributore? Clicca qui!)
Come comunicarla?
Per comunicare l’autolettura ci sono vari modi:
- accedendo alla comodissima sezione dedicata sull’app PLT puregreen. Questa modalità è semplice, veloce e ti permette di avere sempre sotto controllo la tua fornitura: scaricala ora;
- puoi registrare l’autolettura sfruttando la tua Area Riservata sul sito www.pltpuregreen.it;
- in alternativa puoi chiamare il numero verde 800.189.554 seguendo le indicazioni per effettuare l’autolettura.