Vi siete trasferiti in una casa in cui è ancora attivo il contratto di fornitura del precedente inquilino? Ovviamente è necessario intestare la fornitura a proprio nome. Si fa tramite il processo detto voltura!
Se vuoi scoprire come fare la votura, quanto costa e tanto altro sei nel posto giusto. Infatti, in questa puntata della rubrica #ParoleEnergetiche andremo a vedere:
- Che cos’è la voltura?
- Qual è la differenza fra Voltura e Subentro?
- Quali dati servono per fare la voltura?
- Come fare la voltura
- Tempi e costi
- Voltura per decesso
- Voltura con switch
Che cos’è la voltura?
La voltura è il cambiamento del nominativo dell’utente al quale è intestato il contratto stipulato per la fornitura di energia elettrica o gas. Si tratta di una procedura che non prevede l’interruzione dell’erogazione del servizio o interventi sull’impianto, quindi non c’è alcun pericolo di rimanere senza energia.
Qual è la differenza fra Voltura e Subentro?
Spesso i clienti del mercato dell’energia elettrica fanno confusione tra voltura e subentro: si tratta di due procedure distinte che si applicano a situazioni diverse.
La voltura è la variazione dell’intestazione del contratto di fornitura attiva, mentre il subentro è la richiesta di attivazione di una fornitura disattivata. Se nella tua nuova casa c’è già energia, devi fare una voltura!
Quali dati servono per fare la voltura?
I dati necessari per fare la voltura sono:
- Dati del nuovo intestatario;
- Dati del precedente intestatario;
- Indirizzo del nuovo intestatario;
- Il Codice POD o PDR;
- La lettura del contatore;
- La potenza impegnata.
I dati del precedente intestatario, il POD (o PDR se si parla di gas) e la potenza impegnata, sono tutte informazioni che potete trovare in bolletta. Recuperarle dal precedente intestatario del contratto di fornitura vi farà risparmiare telefonate e tempo!
Come fare la voltura con PLT puregreen?
Per richiedere la voltura del contratto di fornitura attiva con PLT puregreen, basta chiamare il nostro Numero Verde gratuito 800.189.554. I nostri consulenti specializzati rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30 ed il sabato dalle 10:00 alle 18:00.
Dopo aver fatto la vostra richiesta telefonica, vi verranno inviati, tramite e-mail o posta tradizionale, i documenti contrattuali da compilare e poi inviare nei seguenti modi:
- Scrivendo una e-mail ad assistenzaclienti@pltpuregreen.it
- Inviando i documenti del plico per posta a PLT puregreen S.P.A., Via Dismano 1280, 47522 Cesena (FC).
I documenti da compilare sono:
- Modulo di richiesta prestazione;
- Proposta di contratto;
- Condizioni generali;
- Condizioni economiche;
- Modulo catastale.
Non preoccuparti, in caso di errore o di mancata compilazione di una delle parti della documentazione, sarai ricontattato da un nostro consulente che ti aiuterà a completare le parti mancanti dei moduli in modo corretto.
Tempi e costi
La richiesta di voltura viene evasa in 4 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione e i costi per la pratica vengono addebitati sulla prima bolletta utile.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, le spese da sostenere comprendono 25,88 € per i costi fissi del distributore e 23,00 € per oneri amministrativi di PLT puregreen. Per quanto riguarda la fornitura di gas variano solamente gli oneri del distributore, che ammontano a 35€, mentre i costi amministrativi del fornitore (PLT puregreen) restano invariati.
Voltura per decesso
La voltura per decesso, chiamata tecnicamente voltura mortis causa, è la procedura (gratuita) da seguire nello sfortunato caso in cui l’intestatario della fornitura sia venuto a mancare.
Nel momento del lutto è difficile pensare a queste procedure, ma è importante ricordarsi di intestare agli eredi, o a chi vive nella proprietà, tutte le bollette a nome del defunto.
Ricorda che la voltura mortis causa segue la stessa procedura di una voltura normale. L’unica differenza riguarda il costo, perché non prevede alcuna spesa.
Voltura con switch
Ricapitolando, abbiamo visto come la voltura sia una procedura che richiede una semplice telefonata.
Se ti stai trasferendo in una nuova casa e la fornitura di energia elettrica è attiva, richiedi una consulenza gratuita cliccando qui e un nostro esperto sarà a tua disposizione per aiutarti ad eseguire il cambio d’intestazione del contratto. Ovviamente se il vecchio inquilino aveva un diverso fornitore di energia, il modo più semplice di fare la voltura è passare a PLT puregreen, ovvero fare una “voltura con switch”, che serve a cambiare allo stesso tempo sia il nome “sul contatore” che il fornitore.
Ed ecco che un trasloco può essere il momento perfetto per conoscere PLT puregreen e scoprire il nostro supporto e la nostra consulenza, anche per trovare tra le nostre offerte luce green quella più adatta alle tue esigenze di consumo.